CONSULENZA PER LA CERTIFICAZIONE ETICA

Home » CONSULENZA PER LA CERTIFICAZIONE ETICA

 

Consulenza per La Certificazione  Etica (SA 8000)

 

Lo standard che elenca i requisiti per un comportamento eticamente corretto delle imprese e della filiera di produzione verso i lavoratori è lo Standard SA 8000. Lo standard internazionale Social Accountability 8000 è un modello gestionale che si propone di garantire il comportamento etico delle Organizzazioni che lo adottano.

Richiama:

  • alcune convenzioni e raccomandazioni ILO (International Labour Organization)
  • la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
  • la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia dell'ONU
  • la Convenzione delle Nazioni Unite per eliminare tutte le forme di discriminazione contro le donne.

 

La consulenza prevede un´analisi aziendale iniziale che identifica gli etici significativi tipici di ogni azienda ed in seguito lo svolgimento del servizio, direttamente presso la sede del cliente per:

·       Stesura e applicazione Manuale aziendale;

·       Stesura e applicazione procedure gestionali;

·       Stesura e applicazione procedure operative;

·       Stesura e applicazione istruzioni di lavoro;

·       Individuazione delle parti interessate esterne all’organizzazione, cioè quei soggetti che in qualche modo sono coinvolti dai processi dell’ORGANIZZAZIONE e che è opportuno coinvolgere durante il percorso.

·       Coinvolgimento delle Parti Interessate in parallelo all’implementazione del Sistema.

·       Redazione e applicazione documentazione;

·       Programmazione ed effettuazione verifiche ispettive interne secondo  con conseguenti azioni correttive durante l’avanzamento del progetto;

·       Addestramento e formazione del personale interno;

·       Assistenza all’implementazione;

·       Richiesta visita Ente certificazione;

·       Se necessario assistenza durante la visita ente certificazione;

·       Eventuali azioni correttive;

 

Durante l’implementazione del sistema di gestione deve essere dimostrato il rispetto degli 8 requisiti sociali:

·                 lavoro infantile

·                 lavoro obbligato

·                 salute e sicurezza sul lavoro

·                 libertà di associazione, diritto alla contrattazione collettiva

·                 discriminazione

·                 procedure disciplinari

·                 orario di lavoro

·                 criteri retributivi



Segui le Social Page!
Facebooklinkedin

Condividi il contenuto sui social!
Facebooktwitterpinterestlinkedinmail
PuntoSicurezzA Azienda certificata
Azienda certificata SA8000
Azienda certificata Aifos
Azienda certificata CEPA UNI EN 16636
Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiane

Per qualsiasi informazione contattaci allo 0575 380 106 o scrivi ad info@puntosicurezzaar.com