Corso di formazione e di Aggiornamento HACCP – Igiene Alimentare per Addetti e Responsabili
Le attività formative in materia di igiene e sicurezza degli alimenti destinate agli alimentaristi sono obbligatorie e sostituiscono il vecchio Libretto di Idoneità Sanitaria.
Destinatari
Il corso haccp è rivolto a tutti i lavoratori che effettuano manipolazione alimentare (bar, ristoranti, mense, panetterie, gastronomie, addetti alla macelleria, addetti alla produzione di latticini, di pasta fresca, etc., in qualsiasi fase della produzione, trasformazione, confezionamento, deposito, trasporto e distribuzione, compresa la somministrazione di prodotti alimentari) ed i loro responsabili (capi reparto, responsabili di settore, etc); operatori non qualificati del settore alimentare che assolvono semplici incarichi operativi.
Scopo
Lo scopo del corso è di fornire le competenze per lavorare o gestire in un sistema di autocontrollo alimentare nell’ottica di un maggiore controllo qualità sulla produzione e preparazione degli alimenti secondo il sistema HACCP, nonché quello di assolvere agli obblighi di legge.
Articolazione della formazione
Come stabilito dalla DGRT 559/08 la fomazione haccp si distingue a seconda:
- dell’attività svolta, se semplice (ovvero dove non vi è manipolazione diretta degli alimenti) o complessa (ovvero laddove vi è una manipolazione diretta dell’alimento finalizzata alla produzione e preparazione);
- del ruolo svolto, se addetto o titolare/responsabile del PAC;
- che si tratti di prima formazione o di aggiornamento formativo.
L’attività formativa si articola in Unità formative, ognuna della durata di 4 ore.
Prima unità formativa:
- Rischi e pericoli alimentari (chimici, fisici, microbiologici e loro prevenzione);
- Metodi di autocontrollo e principi del sistema HACCP;
- Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare.
Seconda unità formativa:
- Le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo;
- Identificazione dei punti critici, loro monitoraggio e misure correttive;
- Le procedure di controllo delocalizzate e le GMP.
Terza unità formativa:
- Conservazione degli alimenti;
- Approvvigionamento materie prime;
- Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature;
- Igiene del personale.
Quarta unità formativa:
- Individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole tipologie di attività.
Articolazione e durata della formazione
L’Attestato di partecipazione viene rilasciato al termine del percorso formativo.
Il Corso di formazione e di Aggiornamento HACCP si svolgerà ad Arezzo presso l’aula corsi di PuntoSicurezzA
Contatti
Telefono: 0575 380106 (Consulenze e corsi di formazione)
e-mail: formazione@puntosicurezzaar.com

Dove
Via Galvani 69 – 52100 – Arezzo
Presso Aula Corsi PuntoSicurezzA
Vedi il calendario corsi ed iscriviti
Segui le Social Page!
Condividi il contenuto sui social!