DISERBO

Home » DISERBO

DISERBO

diserbo

Con il termine diserbo si intende quelle attività volte all’eliminazione delle piante infestanti in giardinaggio e in agricoltura.

Durante questa operazione si può ricorrere a vari prodotti, come per esempio i diserbanti chimici, il fuoco e le barriere fisiche; ma anche ai mezzi biologici come per esempio ai parassiti dell’infestante. Le piante infestanti possono essere piante perenni o piante annuali. Quelle perenni permangono nel terreno per diversi anni, come la gramigna e il cardo; quelle invece annuali hanno un potenziale riproduttivo molto forte, come il papavero e l’avena selvatica.

Per dare vita ad una buona azione di diserbo è necessario che gli agricoltori identifichino i tipi di piante infestanti presenti nelle loro coltivazioni, così da consentire l’utilizzo razionale degli erbicidi, che usati in quantità eccessive e spropositate possono portare all’inquinamento delle acque sotterranee e di superficie.

Le piante infestanti possono essere più o meno nocive e la loro nocività può presentarsi sotto vari aspetti: per esempio le piante infestanti possono portare al deprezzamento del raccolto a causa della presenza di frammenti infestanti che ne diminuiscono la qualità, oppure possono comportare lo sviluppo di parassiti e quindi di malattie. Le piante infestanti possono essere controllate tramite vari metodi: per esempio tramite il controllo dei terreni incolti, oppure tramite la diminuzione dell’utilizzo dei letami e la maggiore pulizia dei macchine. Ciò che può notevolmente combattere l’infestazione dei campi è il ricorso a una rotazione colturale.

Nel caso in cui però l’infestazione sia già in corso si può ricorrere a un controllo diretto che si divide in diserbo meccanico, che prevede delle macchine per diserbare i terreni infestati, e diserbo chimico che ricorre soprattutto all’uso di diserbanti che disinfettano i terreni ed eliminano le piante infestanti.



Segui le Social Page!
Facebooklinkedin

Condividi il contenuto sui social!
Facebooktwitterpinterestlinkedinmail
PuntoSicurezzA Azienda certificata
Azienda certificata SA8000
Azienda certificata Aifos
Azienda certificata CEPA UNI EN 16636
Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiane

Per qualsiasi informazione contattaci allo 0575 380 106 o scrivi ad info@puntosicurezzaar.com