DITTERI

Home » DITTERI
                                                        
             

I ditteri appartengono a un ordine di insetti terrestri o idrofili, frequentemente acquaioli o acquatici, e il nome fa riferimento al numero di ali di cui sono forniti questi insetti; ovvero due. Per il loro rapporto con l’uomo, che spesso può portare a implicazioni economiche, mediche e igienico-sanitarie, i ditteri rientrano tra gli insetti che è necessario ridurre o eliminare, poiché possono apportare gravi danni all’agricoltura e trasmettere malattie come la malaria.

Appartengono a questo gruppo:

 

  • La mosca del formaggio così definita perché allo stato di larva si nutre di formaggi. Se ingerite possono stabilirsi nell’intestino umano e dare vita a gravi lesioni intestinali che di conseguenza potrebbero provocare vomito, diarrea sanguinolenta e dolori addominali. 
     

 

  • I moscerini della frutta infestano soprattutto la frutta, come suggerisce il loro nome, ma anche l’aceto e il mosto del vino. 

 

  • I mosconi della carne depongono le loro uova nella carne e sono per questo pericolosi trasmettitori di malattie patogene.

 

Contro qualsiasi tipo di dittero, dai moscerini ai mosconi, è giusto e utile eseguire trattamenti abbattenti per ridurre l’infestazione, e soprattutto è necessaria un’adeguata prevenzione, caratterizzata prevalentemente dalla pulizia, per evitare di creare fattori favorevoli alla formazione e sviluppo di tali parassiti. 

 



Segui le Social Page!
Facebooklinkedin

Condividi il contenuto sui social!
Facebooktwitterpinterestlinkedinmail
PuntoSicurezzA Azienda certificata
Azienda certificata SA8000
Azienda certificata Aifos
Azienda certificata CEPA UNI EN 16636
Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiane

Per qualsiasi informazione contattaci allo 0575 380 106 o scrivi ad info@puntosicurezzaar.com