LE PULCI

Home » LE PULCI
                         

Le pulci sono i parassiti più comuni in ambiente urbano, e si diffondono tramite i randagi; si distingue infatti tra pulce del gatto, pulce del cane e pulce del pollame; meno diffusa è invece la pulce del ratto, veicolo di pericolose malattie come la peste e il cimurro. È buona norma, se in possesso di un animale, prevenire la possibilità di infestazione attraverso il ricorso a prodotti specifici, per cani o gatti, così da salvare i nostri animali domestici da questi parassiti e conseguentemente anche noi. È consigliabile evitare che i nostri animali entrino in contatto con letti, divani o tappeti, e di pulire gli ambienti dove sostano abitualmente, in quanto questi sono i luoghi preferiti dalle larve per costruire i loro nidi. Le pulci non sono dotate di ali, ma tendono a saltare sull’ospite da infestare e si nutrono poi del suo sangue. Le punture della pulce possono rivelarsi causa di anemia e deperimento e inoltre possono far scaturire anche gravi reazioni allergiche. La fecondazione delle pulci avviene sul corpo dell’ospite infestato e la deposizione delle uova avviene immediatamente; queste cadendo si schiudono nell’ambiente dopo circa 10 giorni. Le uova devono quindi essere affrontate per prime durante l’attività di disinfestazione. In caso di infestazione da pulci adulte, per eliminare i parassiti infestanti è necessario ricorrere a una lotta abbattente volta ad eliminare in maniera immediata il problema. Deve seguire ovviamente un’adeguata pulizia dell’ambiente, caratterizzata da una lotta residuale e volta a rimuovere polvere e rifiuti nei quali vivono le uova.

 



Segui le Social Page!
Facebooklinkedin

Condividi il contenuto sui social!
Facebooktwitterpinterestlinkedinmail
PuntoSicurezzA Azienda certificata
Azienda certificata SA8000
Azienda certificata Aifos
Azienda certificata CEPA UNI EN 16636
Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiane

Per qualsiasi informazione contattaci allo 0575 380 106 o scrivi ad info@puntosicurezzaar.com