LE TARME

Home » LE TARME
                               

Le tarme (dette anche camole) fanno parte dei lepidotteri e le loro larve si nutrono di tessuti come la lana, il cotone e la seta. Preferiscono soprattutto tappeti, tessuti sporchi e indumenti impregnati di sudore umano o di altri liquidi, in quanto non bevendo necessitano che i loro cibi contengano acqua. Oltre a nutrirsi di tessuti le tarme possono nutrirsi anche della cheratina, proteina presente nei capelli. Le larve, cosi come gli insetti adulti, preferiscono luoghi bui e umidi. La disinfestazione contro questi insetti può essere caratterizzata da vari metodi: per esempio il ricorso a trappole collanti con feromoni specifici, che servono a monitorare e frenarne l’accoppiamento; oppure il ricorso a temperature elevate (ponendo gli oggetti infestati in soffitta per esempio, dove a regola ci dovrebbe essere una temperatura abbastanza elevata, oppure lavandoli a temperature alte). Si può inoltre ricorrere al congelamento dell’oggetto, o immergerlo in anidride carbonica per eliminare le tarme. In passato per combattere questi parassiti si ricorreva all’uso della naftalina che posta negli armadi, nei cassetti o ovunque vi fossero vestiti, teneva lontani questi insetti, oggi viene invece usata la canfora, in quanto più sicura e naturale della naftalina. Per eliminare il pericolo di infestazione è importante anche ricorrere all’uso dell’aspirapolvere sui tappeti e alla pulizia a secco sui tessuti interessati. Questi sono tutti metodi abbastanza naturali, l’impiego di prodotti chimici può essere invece fatto attraverso prodotti specifici spray, trattando gli oggetti interessati ogni 3-4 mesi per eliminare le tarme e mantenere sotto controllo l’infestazione una volta eliminate. 

 



Segui le Social Page!
Facebooklinkedin

Condividi il contenuto sui social!
Facebooktwitterpinterestlinkedinmail
PuntoSicurezzA Azienda certificata
Azienda certificata SA8000
Azienda certificata Aifos
Azienda certificata CEPA UNI EN 16636
Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiane

Per qualsiasi informazione contattaci allo 0575 380 106 o scrivi ad info@puntosicurezzaar.com