Pannelli integrativi

Home » Pannelli integrativi

I pannelli integrativi servono a specificare il messaggio trasmesso dal cartello o ad aggiungere particolari utili ai conducenti.


 
Possono indicare la distanza alla quale ciò che è indicato nel cartello è valido. Nell'esempio, a 250 m.

 

Oppure, come nell'esempio, possono indicare per quanti metri, o chilometri, si estende la prescrizione o il pericolo.
 

 


 
Possono anche indicare il periodo temporale in cui il cartello è valido. Se a fianco di un orario è presente una croce, il cartello sarà valido solo in quelle ore e nei giorni festivi, se sono presenti due martelli incrociati, il cartello è valido solo in quelle ore e nei giorni lavorativi.

 

I pannelli che indicano limitazione presentano  l'immagine  del  tipo  di  mezzo  per  cui  il cartello è valido, e il cartello sarà valido solo per quel tipo di mezzo.
 

 


 
Al contrario, i pannelli che indicano eccezione presentano l'immagine del tipo di mezzo per cui il cartello non vale. Tutti gli altri veicoli dovranno sottostare al divieto o all'obbligo.

 


 

I pannelli che indicano il punto in cui il cartello comincia ad essere valido possono essere verticali o orizzontali. Lo stesso dicasi per i pannelli che indicano continuazione o fine.

Altri pannelli possono aggiungere indicazioni al cartello che integrano. Alcuni esempi:


 
Sgombraneve in azione.
 

 
In caso di ghiaccio.
 

 
In caso di pioggia.
 

 
Rimozione forzata.
 

 
Incidente.

 


 
Autocarri in rallentamento.

 

Altri pannelli indicano l'andamento della strada principale:

 
 
Ci sono anche pannelli compositi:
 
 
 
 


Segui le Social Page!
Facebooklinkedin

Condividi il contenuto sui social!
Facebooktwitterpinterestlinkedinmail
PuntoSicurezzA Azienda certificata
Azienda certificata SA8000
Azienda certificata Aifos
Azienda certificata CEPA UNI EN 16636
Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiane

Per qualsiasi informazione contattaci allo 0575 380 106 o scrivi ad info@puntosicurezzaar.com