RATTO NERO

Home » RATTO NERO

Il ratto nero, giunto nel nostro paese dalla Mesopotamia, è stato la causa principale di epidemie di peste durante il medioevo, e ancora oggi rappresenta un possibile vettore di malattie infettive, come la salmonellosi e la leishmaniosi. Il ratto nero tende a infestare le strutture elevate, come i solai e le chiome degli alberi, prediligendo i pini marittimi e le palme.

La loro dieta è onnivora e i maschi possono raggiungere i 500g di peso, la lunghezza del loro corpo può arrivare a 21cm, mentre la coda è solidamente più lunga del corpo. Il ratto nero è un ottimo arrampicatore, ma anche un buon nuotatore e un discreto saltatore.

La lotta prevede la collocazione di esche adeguate e la creazione di sbarramenti per eliminare le aree di rifugio di questi roditori; l’intervento di derattizzazione nei confronti dei ratti è infatti caratterizzato soprattutto dal posizionamento di esche, e dalla ripetizione di questi interventi ogni mese.



Segui le Social Page!
Facebooklinkedin

Condividi il contenuto sui social!
Facebooktwitterpinterestlinkedinmail
PuntoSicurezzA Azienda certificata
Azienda certificata SA8000
Azienda certificata Aifos
Azienda certificata CEPA UNI EN 16636
Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiane

Per qualsiasi informazione contattaci allo 0575 380 106 o scrivi ad info@puntosicurezzaar.com