Regolamento CLP: la scadenza del 1° Dicembre

Home » Regolamento CLP: la scadenza del 1° Dicembre

REGOLAMENTO CLP: LA SCADENZA DEL 1° DICEMBRE

Sostanze e preparati pericolosi: la scadenza del 1 dicembre 2012 per l'etichettatura CLP delle sostanze “a scaffale”.
Si ricorda che a decorrere dalla data del 01/12/2012 non è più applicabile la deroga disposta dal Regolamento UE 1272/2008 (regolamento CLP) che consentiva di non ri-etichettare e non re-imballare, secondo i nuovi criteri disposti dal Regolamento stesso, le sostanze che erano state immesse sul mercato prima della data del 01.12.2010. Si tratta delle cosiddette “sostanze a scaffale” ossia quelle sostanze che sono già uscite dai magazzini del produttore e che sono “sugli scaffali” del rivenditore.

La deroga in parola disponeva infatti che tali sostanze potessero mantenere la classificazione e l’imballaggio in conformità alla direttiva 67/548/CEE e successive modifiche, cioè in conformità al regime in essere prima dell’entrata in vigore del Regolamento CLP.

 
A decorrere dalla data del 01/12/2012 anche le sostanze che fino ad oggi hanno usufruito della deroga dovranno essere ri-etichettate e re-imballate secondo i criteri del Regolamento CLP.
Si precisa inoltre che, sempre a partire dal 1° dicembre 2012, le Schede di Sicurezza di tali sostanze dovranno essere conformi alle prescrizioni dell’allegato I del Regolamento UE 453/2010 (modifica dell’Allegato II di Reach in materia di schede di sicurezza)

FONTE: PuntoSicuro



Segui le Social Page!
Facebooklinkedin

Condividi il contenuto sui social!
Facebooktwitterpinterestlinkedinmail
PuntoSicurezzA Azienda certificata
Azienda certificata SA8000
Azienda certificata Aifos
Azienda certificata CEPA UNI EN 16636
Associazione Imprese Disinfestazione Professionali Italiane

Per qualsiasi informazione contattaci allo 0575 380 106 o scrivi ad info@puntosicurezzaar.com